0 4 mins
Diritti a Tavola

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo.

Nel corso del 2021, anno di riferimento del documento, è stato raccolto nell’Unione europea un insieme di 87.863 campioni di prodotti alimentari.

Sottoposti ad analisi, il 96,1% di tutti i campioni è risultato nei limiti di legge; in relazione, invece, al sottoinsieme di 13.845 campioni analizzati in base allo specifico programma di controllo coordinato dall’UE (EUCP) si è riscontrato che rientrava nei limiti di legge il 97,9% di essi.

I dati 2021 sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea

Il programma EUCP dell’UE analizza campioni prelevati a caso da 12 prodotti alimentari.

Per il 2021 il paniere era composto da: melanzane, banane, broccoli, funghi coltivati, pompelmi, meloni, peperoni, uva da tavola, olio vergine d’oliva, grano, grasso bovino e uova di gallina.

Dei campioni analizzati nell’ambito del programma coordinato:

  • 8.043, ovvero il 58,1%, sono risultati privi di residui quantificabili;
  • 5.507, ovvero il 39,8%, contenevano uno o più residui in concentrazioni inferiori o pari ai limiti ammessi (noti come livelli massimi di residui o LMR);
  • 295, ovvero il 2,1%, conteneva residui superiori ai livelli consentiti.

La variazione dei dati rispetto agli anni precedenti

Il programma coordinato, come ricorda il comunicato EFSA, utilizza a rotazione triennale…

ALTRI ARTICOLI

Festa della donna. Le tre donne nell’antica Grecia.
Nell’antica Grecia il ruolo della donna era molto lontano da
A Carnevale, frappe o chiacchiere? Nell’antica Roma, Frictilia
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
GREEN PASS “BASE” E “RAFFORZATO”: MISURE AGGIORNATE
Da oggi 6 dicembre entrano in vigore le norme di
POLITIC
Di Redazione Pubblicato su Apr 28, 2023
0 4 mins
Diritti a Tavola

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo.

Nel corso del 2021, anno di riferimento del documento, è stato raccolto nell’Unione europea un insieme di 87.863 campioni di prodotti alimentari.

Sottoposti ad analisi, il 96,1% di tutti i campioni è risultato nei limiti di legge; in relazione, invece, al sottoinsieme di 13.845 campioni analizzati in base allo specifico programma di controllo coordinato dall’UE (EUCP) si è riscontrato che rientrava nei limiti di legge il 97,9% di essi.

I dati 2021 sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea

Il programma EUCP dell’UE analizza campioni prelevati a caso da 12 prodotti alimentari.

Per il 2021 il paniere era composto da: melanzane, banane, broccoli, funghi coltivati, pompelmi, meloni, peperoni, uva da tavola, olio vergine d’oliva, grano, grasso bovino e uova di gallina.

Dei campioni analizzati nell’ambito del programma coordinato:

  • 8.043, ovvero il 58,1%, sono risultati privi di residui quantificabili;
  • 5.507, ovvero il 39,8%, contenevano uno o più residui in concentrazioni inferiori o pari ai limiti ammessi (noti come livelli massimi di residui o LMR);
  • 295, ovvero il 2,1%, conteneva residui superiori ai livelli consentiti.

ALTRI ARTICOLI

Festa della donna. Le tre donne nell’antica Grecia.
Nell’antica Grecia il ruolo della donna era molto lontano da
A Carnevale, frappe o chiacchiere? Nell’antica Roma, Frictilia
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
GREEN PASS “BASE” E “RAFFORZATO”: MISURE AGGIORNATE
Da oggi 6 dicembre entrano in vigore le norme di
GLIFOSATO: CONSULTAZIONI PARALLELE FINO AL 22 NOVEMBRE
L’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) e l’ECHA (Agenzia
Influenza aviaria: un focolaio anche nel Lazio
Cialis 5mg prix Un inhibiteur de l’isoenzyme de la phosphodiestérase
Medicinali veterinari: vendita a distanza e logo comune
È stato pubblicato nella GUUE del 3 novembre, il Regolamento
Influenza aviaria: nuovi focolai anche in Italia. Misure di protezione
Si estendono i focolai di influenza aviaria in Europa; con

[stock_ticker symbols=”AAPL,MSFT,INTC,AMD,NVDA,ATML,HPQ” show=”” zero=”” minus=”” plus=”” static=”” nolink=””]

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in
/ Apr 28
È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in
/ Apr 28
È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in
/ Apr 28
È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in
/ Apr 28

WEEKLY

REPORT

Residui di pesticidi negli alimenti: ultimo rapporto EFSA

/ Apr 28
È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di
Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

WEATHER

TODAY

[icit_weather city=”Moscow” country=”RU” celsius=”false” breakdown=”true” display=”right” background_day=”black” background_night=”#000″ credit=”false”  mph=”true” primary_day=”#000″ ]

best

review

[soccer-info id=’628′ type=’table’ columns=’#,Team,MP,W,D,L,P’ icon=’icon’ /]

FLASH

NEWS

Residui di pesticidi negli alimenti: ultimo rapporto EFSA
Diritti a Tavola

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo.

Nel corso del 2021, anno di riferimento del documento, è…

Festa della donna. Le tre donne nell’antica Grecia.
Diritti a Tavola

Nell’antica Grecia il ruolo della donna era molto lontano da quella che oggi potremmo definire emancipazione, con qualche eccezione.

La donna era certamente importante (lo dimostra la presenza di tante dee) ma il suo ruolo, oltre a quello di madre, si limitava alla gestione…

SHORT

NEWS

Residui di pesticidi negli alimenti: ultimo rapporto EFSA
Diritti a Tavola

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo.

Nel corso del 2021, anno di riferimento del documento, è…

Festa della donna. Le tre donne nell’antica Grecia.
Diritti a Tavola

Nell’antica Grecia il ruolo della donna era molto lontano da quella che oggi potremmo definire emancipazione, con qualche eccezione.

La donna era certamente importante (lo dimostra la presenza di tante dee) ma il suo ruolo, oltre a quello di madre, si limitava alla gestione…

0 [post-views]view 4 mins
Diritti a Tavola

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo.

Nel corso del 2021, anno di riferimento del documento, è stato raccolto nell’Unione europea un insieme di 87.863 campioni di prodotti alimentari.

Sottoposti ad analisi, il 96,1% di tutti i campioni è risultato nei limiti di legge; in relazione, invece, al sottoinsieme di 13.845 campioni analizzati in base allo specifico programma di controllo coordinato dall’UE (EUCP) si è riscontrato che rientrava nei limiti di legge il 97,9% di essi.

I dati 2021 sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea

Il programma EUCP dell’UE analizza campioni prelevati a caso da 12 prodotti alimentari.

Per il 2021 il paniere era composto da: melanzane, banane, broccoli, funghi coltivati, pompelmi, meloni, peperoni, uva da tavola, olio vergine d’oliva, grano, grasso bovino e uova di gallina.

Dei campioni analizzati nell’ambito del programma coordinato:

  • 8.043, ovvero il 58,1%, sono risultati privi di residui quantificabili;
  • 5.507, ovvero il 39,8%, contenevano…

SLAH

NEWS

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in
/ Apr 28
È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in
/ Apr 28
È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in
/ Apr 28

SLAH

NEWS

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in
/ Apr 28

Interesting

ARTICLES

Residui di pesticidi negli alimenti: ultimo rapporto EFSA
È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione
Diritti a Tavola
Festa della donna. Le tre donne nell’antica Grecia.
Nell’antica Grecia il ruolo della donna era molto lontano da quella che oggi potremmo definire
Diritti a Tavola

EDITORIAL

Opinion & Articles

Latest opinion by

Residui di pesticidi negli alimenti: ultimo rapporto EFSA

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo.

ART & CULTURE
Redazione 28, Apr 4 mins
0 4 mins
Diritti a Tavola

È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea da cui emerge uno spaccato dei tenori di residui riscontrati in un paniere di prodotti di largo consumo.

Nel corso del 2021, anno di riferimento del documento, è stato raccolto nell’Unione europea un insieme di 87.863 campioni di prodotti alimentari.

Sottoposti ad analisi, il 96,1% di tutti i campioni è risultato nei limiti di legge; in relazione, invece, al sottoinsieme di 13.845 campioni analizzati in base allo specifico programma di controllo coordinato dall’UE (EUCP) si è riscontrato che rientrava nei limiti di legge il 97,9% di essi.

I dati 2021 sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea

Il programma EUCP dell’UE analizza campioni prelevati a caso da 12 prodotti alimentari.

Per il 2021 il paniere era composto da: melanzane, banane, broccoli, funghi coltivati, pompelmi, meloni, peperoni, uva da tavola, olio vergine d’oliva, grano, grasso bovino e uova di gallina.

Dei campioni analizzati nell’ambito del programma coordinato:

  • 8.043, ovvero il 58,1%, sono risultati privi di residui quantificabili;
  • 5.507, ovvero il 39,8%, contenevano uno o più residui in concentrazioni inferiori o pari ai limiti ammessi (noti come livelli massimi di residui o LMR);
  • 295, ovvero il 2,1%, conteneva residui superiori ai livelli consentiti.

La variazione dei dati rispetto agli anni precedenti

Il programma coordinato, come ricorda il comunicato EFSA, utilizza a rotazione triennale panieri degli stessi prodotti in modo da poter individuare le tendenze in aumento o in diminuzione.

Il…

MORE ARTICLES IN THIS CATEGORY

WEEKLY EDITORIAL

WEEK'S

STORY

Residui di pesticidi negli alimenti: ultimo rapporto EFSA
È stato pubblicato il 26 aprile 2023 l’ultimo rapporto EFSA sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione
Festa della donna. Le tre donne nell’antica Grecia.
Nell’antica Grecia il ruolo della donna era molto lontano da quella che oggi potremmo definire
A Carnevale, frappe o chiacchiere? Nell’antica Roma, Frictilia
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni articolo proponiamo antiche ricette, di

ART

EVENT

11

Jun

Grand Tourist Hotel. Room 112
021-7668654; 021-7645365

12

Nov

021-7668654; 021-7645365

CULTURE

EVENT

11

Jun

Grand Tourist Hotel. Room 112
021-7668654; 021-7645365

12

Nov

021-7668654; 021-7645365

MUSIC

EVENT

11

Jun

Grand Tourist Hotel. Room 112
021-7668654; 021-7645365

12

Nov

021-7668654; 021-7645365