L’infertilità è una situazione molto frequente soprattutto nel mondo occidentale.
Porta con sé vissuti personali, familiari e relazionali che a volte sono difficili da affrontare in primis con se stessi e in secondo luogo con il o la propria partner, l’entoruage sociale composti da amici parenti, colleghi di lavoro e il resto della società che pone delle domande a coppie, persone, che non sanno darne di definitive né a loro né a chi li incalza nel voler sapere “novità” che non sanno quando arriveranno.
Già da queste poche righe si comprende come una diagnosi di infertilità porta con sé una serie di vissuti emozionali che in alcuni casi contribuiscono a creare degli “spazi” tra la coppia difficili da colmare perché costruiti da elementi fantasmatici che ingigantiscono tale difficile soluzione arrivando, in molti casi, ad intaccare la fiducia in sé stessi ed aprendo la strada a situazioni di disagio che toccano le corde profonde del proprio essere persone capace di rinnovarsi e di dare vita).
Infertilità come onere psicologico
L’infertilità rappresenta un onere psicologico significativo e i pazienti che si rivolgono
alla PMA possono presentare un…
SHORT
NEWS
PSICHIATRIA E INFERTILITÀ: “MAI, FORSE, HO PAURA, CE LA FAREMO”
Di Maurizio LupardiniASPETTI BIOCHIMICI E BIOMOLECOLARI DELLA INFERTILITÀ
Di Mauro MiceliHOT
NEWS
PSICHIATRIA E INFERTILITÀ: “MAI, FORSE, HO PAURA, CE LA FAREMO”
Di Maurizio LupardiniASPETTI BIOCHIMICI E BIOMOLECOLARI DELLA INFERTILITÀ
Di Mauro MiceliFLASH
NEWS
PSICHIATRIA E INFERTILITÀ: “MAI, FORSE, HO PAURA, CE LA FAREMO”

L’infertilità è una situazione molto frequente soprattutto nel mondo occidentale.
Porta con sé vissuti personali, familiari e relazionali che a volte sono difficili da affrontare in primis con se stessi e in secondo luogo con il o la propria partner, l’entoruage sociale composti da…
ASPETTI BIOCHIMICI E BIOMOLECOLARI DELLA INFERTILITÀ

Nel corso dell’evento formativo “STILI DI VITA PER LA FERTILITA’ NELL’ERA DELLA DENATALITA’” si pone un argomento di grande interesse, circa gli aspetti biochimici e biomelecolari dell’infertilità.
Dopo una introduzione circa i meccanismi che regolano la produzione degli ormoni sessuali maschili e femminili, la…
ANTIPASTO DI ZUCCA NELL’ANTICA ROMA ED IL MISTERO DEL SILFIO

BEST
NEWS
PSICHIATRIA E INFERTILITÀ: “MAI, FORSE, HO PAURA, CE LA FAREMO”
L’infertilità è una situazione molto frequente soprattutto nel mondo occidentale. Porta con sé vissuti personali,
ASPETTI BIOCHIMICI E BIOMOLECOLARI DELLA INFERTILITÀ
Nel corso dell’evento formativo “STILI DI VITA PER LA FERTILITA’ NELL’ERA DELLA DENATALITA’” si pone
L’infertilità è una situazione molto frequente soprattutto nel mondo occidentale.
Porta con sé vissuti personali, familiari e relazionali che a volte sono difficili da affrontare in primis con se stessi e in secondo luogo con il o la propria partner, l’entoruage sociale composti da amici parenti, colleghi di lavoro e il resto della società che pone delle domande a coppie, persone, che non sanno darne di definitive né a loro né a chi li incalza nel voler sapere “novità” che non sanno quando arriveranno.
Già da queste poche righe si comprende come una diagnosi di infertilità porta con sé una serie di vissuti emozionali che in alcuni casi contribuiscono a creare degli “spazi” tra la coppia difficili da colmare perché costruiti da elementi fantasmatici che ingigantiscono tale difficile soluzione arrivando, in molti casi, ad intaccare la fiducia in sé stessi ed aprendo la strada a situazioni di disagio che toccano le corde profonde del proprio essere persone capace di rinnovarsi e di dare vita).
Infertilità come onere psicologico
L’infertilità rappresenta un onere psicologico significativo e i pazienti che si rivolgono
alla PMA possono presentare un rischio di comorbidità psichiatrica (Chen T-H et al 2008) che
deve essere adeguatamente valutato e gestito.
Esistono molteplici fattori scatenanti per lo sviluppo di depressione e ansia quando la coppia riceve una diagnosi di sterilità tra cui il desiderio di conformarsi alle aspettative sociali diventando genitori, la perdita di autostima e di…
ALTRI ARTICOLI
Con sterilità di coppia si vuole evidenziare la mancanza di una gravidanza dopo 6-12 mesi di rapporti senza precauzioni ed è una patologia in continuo aumento. Lo è non solo rispetto a coppie che hanno un certo range d’età come prima si tendeva a pensare, ma anche in coppie più giovani ed a causa di diversi fattori.
Tre le molteplici cause sicuramente la ricerca di un figlio in età sempre più avanzata rende il trattamento sempre più difficile.
I gameti hanno essi stessi un’età biologica e questo, insieme ad ulteriori fattori quali l’inquinamento, l’alimentazione, infiammazioni, lo stress, fattori ormonali o genetici, ecc.. può creare un’intersecazione di concause che necessitano di valutazioni precise e cure mirate nel trattamento dell’infertilità.
Negli ultimi anni gli studi scientifici si sono molto focalizzati sul trovare soluzioni al peggioramento della qualità e quantità degli ovociti e a comprendere i meccanismi di impianto embrionario al fine di migliorare il pregnancy rate.
La Medicina Rigenerativa nei trattamenti di PMA
Nuove procedure diagnostiche sono ora a disposizione e soprattutto la Medicina Rigenerativa che, con le sue diverse tecniche, migliora i trattamenti di PMA e permette in alcune situazioni di effettuare un trattamento di PMA Omologa mirato piuttosto che la scelta Eterologa.
La Medicina Rigenerativa, infatti, è una…
ALTRI ARTICOLI
ANTIPASTO DI ZUCCA NELL’ANTICA ROMA ED IL MISTERO DEL SILFIO
La zucca è stata certamente riportata in auge dalla FestaPSICOTERAPIA INDIVIDUALE E DI COPPIA NELLA PMA: DINAMICHE, EMOZIONI ED OBIETTIVI TERAPEUTICI
“Il bambino nasce dentro di noi molto prima del concepimento.INFERTILITÀ E INFIAMMAZIONE. LE SCELTE ALIMENTARI
Fino dall’antichità sappiamo che alcuni alimenti apparivano favorire l’incontro amorosoZuppa di zucca: duemila anni di segreti in cucina
Dal desiderio di decorare i nostri ambienti con i coloriLA SOCIETÀ DEL XXI SECOLO UNA SOCIETÀ POCO FERTILE
L’infertilità nel terzo millennio è in forte aumento. Attualmente oltreSTILI DI VITA PER LA FERTILITA’ NELL’ERA DELLA DENATALITA’
Diritti a Tavola è media-partner di un evento formativo di[stock_ticker symbols=”AAPL,MSFT,INTC,AMD,NVDA,ATML,HPQ” show=”” zero=”” minus=”” plus=”” static=”” nolink=””]
WEEKLY
REPORT
PSICHIATRIA E INFERTILITÀ: “MAI, FORSE, HO PAURA, CE LA FAREMO”
THE
CATEGORY
WEATHER
TODAY
[icit_weather city=”Moscow” country=”RU” celsius=”false” breakdown=”true” display=”right” background_day=”black” background_night=”#000″ credit=”false” mph=”true” primary_day=”#000″ ]
HOT
a short stories
- PSICHIATRIA E INFERTILITÀ: “MAI, FORSE, HO PAURA, CE LA FAREMO”
- Ape chiama Pianeta Terra. Pianeta Terra rispondi?
- Convegno “Gli integratori alimentari nell’attuale quadro normativo”
- Formaggi DOP e quote latte: si va in Corte di Giustizia UE
- Quote latte: il Gip di Roma dispone l’archiviazione
- Restituzioni agli allevatori? Istituita la Commissione ministeriale di verifica “quote latte”
best
review
[soccer-info id=’1′ type=’table’ limit=’12’ icon=’icon’ /]
SMALL
NEWS
PSICHIATRIA E INFERTILITÀ: “MAI, FORSE, HO PAURA, CE LA FAREMO”
L’infertilità è una situazione molto frequente soprattutto nel mondo occidentale. Porta con sé vissuti personali,ASPETTI BIOCHIMICI E BIOMOLECOLARI DELLA INFERTILITÀ
Nel corso dell’evento formativo “STILI DI VITA PER LA FERTILITA’ NELL’ERA DELLA DENATALITA’” si poneLA STERILITÀ DI COPPIA: NUOVE PROCEDURE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE PER UNA PATOLOGIA CHE AVANZA
Con sterilità di coppia si vuole evidenziare la mancanza di una gravidanza dopo 6-12 mesiSPORT NEWS
Con sterilità di coppia si vuole evidenziare la mancanza di una gravidanza dopo 6-12 mesi di rapporti senza precauzioni ed è una patologia in continuo aumento. Lo è non solo rispetto a coppie che hanno un certo range d’età come prima si tendeva a pensare, ma anche in coppie più giovani ed a causa di diversi fattori.
Tre le molteplici cause sicuramente la ricerca di un figlio in età sempre più avanzata rende il trattamento sempre più difficile.
I gameti hanno essi stessi un’età biologica e questo, insieme ad ulteriori fattori quali l’inquinamento, l’alimentazione, infiammazioni, lo stress, fattori ormonali o genetici, ecc.. può creare un’intersecazione di concause che necessitano di valutazioni precise e cure mirate nel trattamento dell’infertilità.
Negli ultimi anni gli studi scientifici si sono molto focalizzati sul trovare soluzioni al peggioramento della qualità e quantità degli ovociti e a comprendere i meccanismi di impianto embrionario al fine di migliorare il pregnancy rate.
La Medicina Rigenerativa nei trattamenti di PMA
Nuove procedure diagnostiche sono ora a disposizione e soprattutto la Medicina Rigenerativa che, con le sue diverse tecniche, migliora i trattamenti di PMA e permette in alcune situazioni di effettuare un trattamento di PMA Omologa mirato piuttosto che la scelta Eterologa.
La Medicina Rigenerativa, infatti, è una procedura che può supportare le tecniche omologhe ed eterologhe risolvendo alcuni punti deboli di tali procedure ed è quella branca medica che studia, e spesso risolve, i processi degenerativi, fisiologici e /o patologici dell’essere umano agendo direttamente sulla cellula, sul tessuto e/o sull’organo.
-
-
PSICHIATRIA E INFERTILITÀ: “MAI, FORSE, HO PAURA, CE LA FAREMO”
Popular with no responses
-
Ape chiama Pianeta Terra. Pianeta Terra rispondi?
Popular with no responses
-
Convegno “Gli integratori alimentari nell’attuale quadro normativo”
Popular with no responses
-
Formaggi DOP e quote latte: si va in Corte di Giustizia UE
Popular with no responses
-