
Roma, 7 ottobre 2023
IPNOSI E TECNICHE IMMAGINATIVE
IL METODO DELLE 3R (RI-MEMBRARE, RA-MMENTARE, RI-CORDARE) PER IL BENESSERE E LA SALUTE DELLA PERSONA
TABAGISMO e GESTIONE DEL PESO
c/o Università Niccolò Cusano, Via Don Carlo Gnocchi n. 3
Con il Patrocinio della Università Niccolò Cusano
Evento ECM diretto a Medici, Odontoiatri, Psicologi – n. 8 crediti ECM
potranno partecipare al corso, per interesse personale, anche altre categorie sanitarie

PRESENTAZIONE
Gualtiero Guantieri, uno dei maggiori psichiatri ed ipnologi del ‘900 (Verona 1927 ÷ 1994) afferma che “l’ipnosi è un processo di apprendimento a sviluppare, in conformità con determinati principi e ad opera di adeguati stimoli, molteplici capacità che, ampliando le dimensioni dell’uomo concepito come inscindibile unità psicosomatica, in condizioni di salute o di malattia, sono variamente ed ampiamente utilizzabili a fini sperimentali, profilattici, diagnostici e terapeutici”.
In tal senso diviene comprensibile come l’ipnosi possa trovare utile impiego sia in attività favorenti il mantenimento e/o la promozione del benessere dell’individuo in numerosi settori (es.: sport, lavoro, scuola, comunicazione, relazioni, sviluppo di abilità personali artistiche e/o cognitive) sia in situazioni di intervento terapeutico (per disturbi/affezioni che possono coinvolgere il corpo, la mente o entrambi).
La persona nella condizione ipnotica sperimenta uno stato di profondo rilassamento mentale e fisico arrivando a raggiungere delle parti normalmente non accessibili della mente pur rimanendo consapevole di ciò che accade nell’ambiente e partecipando alle suggestioni dell’operatore. In tale condizione definita da F. Granone (1989) di “monoideismo plastico” (focalizzazione dell’attenzione su un’idea dotata di una forza ideoplastica, cioè di una componente creativa ricca di contenuto emozionale che è in grado di suscitare modificazioni psichiche, somatoviscerali e comportamentali) viene inoltre esaltata la capacità immaginativa e quindi, la “somministrazione” di immagini simboliche durante tale stato agisce sulla psiche con la forza del simbolo e nella direzione del significato simbolico” (C. Widmann 2004) favorendo il riequilibro e il “cognitive enhancement” della persona.
Sulla base di queste premesse il corso si propone di:
- Fornire al discente le basi teoriche e pratiche per comprendere cosa sia l’ipnosi ed i fenomeni ad essa correlati;
- Apprendere ed applicare gli strumenti per applicare il modello delle 3R in ipnosi (RI-membrare, RA-mmentare, RI-cordare – Lupardini 2018) come modalità d’intervento che passando per il corpo, attraverso la mente, interviene sugli aspetti emotivi, affettivi e relazionali che possono incidere in maniera disfunzionale sull’individuo
- Descrivere ed approfondire le modalità d’intervento mediante le visualizzazioni guidate e loro ambiti di applicazione
- Definire durante i periodi in modalità “learnig by doing” i protocolli d’intervento e gli script relativi al tabagismo e alla gestione del peso
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Maurizio LUPARDINI
DOCENTI
Maurizio LUPARDINI Medico, specialista in psichiatria e psicoterapeuta, Direttore del
Master di II livello in Ipnosi e Tecniche di Rilassamento Integrato Università “Niccolò Cusano” –
Roma.
Vincenzo CUTELLE’ Medico chirurgo, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Esperto
in Medicina Fisiologica di Regolazione; Docente a contratto Università di Roma “Niccolò Cusano”
Master Universitario di II Livello in Ipnosi e tecniche di rilassamento integrato – Roma
Salvatore VALENTI Medico odontoiatra, Chirurgo orale, Agopuntore e Dottore magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione. Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale Civile; Docente Universitario a c. Università di Roma N. Cusano” Master di II livello in Ipnosi e Tecniche di Rilassamento IntegratoRoma
MEDIA PARTNER

PROGRAMMA
SESSIONE MATTUTINA – Parte generale
Ore 9.00 dott. Maurizio LUPARDINI – Definizione d’ipnosi; Il metodo delle 3R (RI-membrare, RA-mmentare, RI-cordare – Lupardini 2018) in azione: Descrizione dell’approccio, applicazioni pratiche e induzioni singole e in gruppo.
Ore 11.00 Coffee Break
Ore 11.15 dott. Vincenzo CUTELLE’ – Definizione e descrizione delle tecniche immaginative con particolare riferimento alle “visualizzazioni guidate”.
Ore 12.15 dott. Salvatore VALENTI – Laboratorio ipnotico – Induzione ipnotica (metodo 3R) associata alle visualizzazioni guidate: finalità e applicazioni pratiche
13.15 Pausa pranzo
SESSIONE POMERIDIANA – Parte specialistica
Ore 14.30 dott. Vincenzo CUTELLE’ – La costruzione dello script ipnotico: applicazione pratica (tabagismo e gestione del peso).
Ore 15.30 dott. Salvatore VALENTI – La costruzione dello script per le visualizzazioni guidate: applicazione pratica (tabagismo e gestione del peso)
Ore 16.30 dott. Maurizio LUPARDINI – Laboratorio ipnotico – Presentazione della modalità d’intervento nel tabagismo e nella gestione del peso mediante la tecnica delle 3R associata alle visualizzazioni guidate: creazioni di script e applicazioni pratiche.
Ore 17.30 dott. Maurizio LUPARDINI, dott. Vincenzo CUTELLE’, dott. Salvatore VALENTI
Laboratorio ipnotico – lavoro di gruppo e costruzione degli interventi nel tabagismo e nella gestione
del peso con la metodica delle 3R e visualizzazioni guidate.
18.30 Domande, questionario ECM e chiusura dei lavori