• Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Regolamento d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
TROVACI SU:
socmed
socmed
socmed

top pannel

Diritti a Tavola
Menu   ≡ ╳
  • PRIMA PAGINA
    • In primo piano
    • Approfondimenti
  • NEWS & EVENTS
    • News dall’Italia
    • News dal Mondo
    • Eventi
  • FORO ALIMENTARE
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Focus unione europea
    • Bandi ed opportunità
  • SICUREZZA & QUALITA’
    • Sicurezza alimentare
      • Controlli e misure
    • Dal carrello al piatto. Tutela del consumatore
    • Etichetta & Packaging
    • Prevenzione & Haccp
    • I marchi di qualità
  • CULTURA ALIMENTARE
    • Benessere e rimedi a tavola
    • Esigenze e tendenze alimentari
    • Il piatto in valigia
    • Terra & Paglia, la agro-piazza digitale
  • AMBIENTE A TAVOLA
    • Biologico & Biodinamico
    • Benessere animale
    • One health project
    • La tavola ecosostenibile
  • GLI SPECIALI
    • De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.
      • La ricetta di ieri
    • Diritto e Alveare
    • A tavola …si legge
Home / Foro Alimentare / Giurisprudenza

Giurisprudenza

18 RISULTATI IN QUESTA CATEGORIA #
Aflatossine oltre soglia: la natura dell’omessa comunicazione
Controlli e misure

Aflatossine oltre soglia: la natura dell’omessa comunicazione

Febbraio 06, 2021, 11:33 pm
La Corte di Cassazione ha affrontato, di recente, una questione
Il Consiglio di Stato sul divieto di coltivazione di OGM
Etichetta & Packaging

Il Consiglio di Stato sul divieto di coltivazione di OGM

Gennaio 07, 2021, 3:19 pm
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 8089 del 16
Ristorazione o no? Il TAR Lazio tra consumo sul posto e servizio assistito
Focus giurisprudenza

Ristorazione o no? Il TAR Lazio tra consumo sul posto e servizio assistito

Ottobre 21, 2020, 3:40 pm
Con sentenza n. 9847 del 28 settembre 2020 il Tribunale
Indicazioni sulla salute sui prodotti alimentari. La pronuncia della CGUE
Etichetta & Packaging

Indicazioni sulla salute sui prodotti alimentari. La pronuncia della CGUE

Ottobre 19, 2020, 7:48 pm
Zenzero, rosa canina, boswellia, carciofo, tarassaco e mirtilli. Da queste
Cattivo stato di conservazione degli alimenti: perizia non necessaria
Focus giurisprudenza

Cattivo stato di conservazione degli alimenti: perizia non necessaria

Maggio 27, 2020, 8:14 pm
Con sentenza n. 15226 del 15 maggio 2020 la Corte
L’INAIL, il Covid-19, la presunzione semplice ed il “rischio zero”.
Focus giurisprudenza

L’INAIL, il Covid-19, la presunzione semplice ed il “rischio zero”.

Maggio 26, 2020, 11:34 pm
Con Circolare n. 22 del 20 maggio 2020, l’INAIL è
Preconfezionamento del pane precotto: nessun rinvio pregiudiziale
Etichetta & Packaging

Preconfezionamento del pane precotto: nessun rinvio pregiudiziale

Maggio 13, 2020, 1:41 am
Con ordinanza n. 8197 del 27 aprile 2020, la Corte
Cassazione:  alimenti congelati sul menù e tentata frode in commercio.
Focus giurisprudenza

Cassazione: alimenti congelati sul menù e tentata frode in commercio.

Aprile 06, 2020, 3:29 am
Con sentenza n. 10375 del 20 marzo 2020 la Corte
Congelazione degli alimenti e cattivo stato di conservazione. La recente decisione della Cassazione
Focus giurisprudenza

Congelazione degli alimenti e cattivo stato di conservazione. La recente decisione della Cassazione

Marzo 25, 2020, 11:37 pm
La Corte di Cassazione, sez. III penale, con sentenza n.
IGT contro DOC? Il Consiglio di Stato sospende la sentenza Tar Lazio su Nero d’Avola e Grillo.
Cultura Alimentare

IGT contro DOC? Il Consiglio di Stato sospende la sentenza Tar Lazio su Nero d’Avola e Grillo.

Marzo 03, 2020, 9:10 pm
Con ordinanza del 28 febbraio scorso, il Consiglio di Stato
Il Tar Lazio ed il formaggio Parmigiano Reggiano: sul Piano regolatore dell’offerta 2017-19
Cultura Alimentare

Il Tar Lazio ed il formaggio Parmigiano Reggiano: sul Piano regolatore dell’offerta 2017-19

Febbraio 24, 2020, 1:14 am
Con sentenza del 28 gennaio 2020 n. 1199, il Tar
Deroga all’obbligo di pagamento della tariffa controlli sanitari ufficiali? La risposta della Corte di Giustizia UE
Benessere animale

Deroga all’obbligo di pagamento della tariffa controlli sanitari ufficiali? La risposta della Corte di Giustizia UE

Gennaio 16, 2020, 11:29 pm
La Corte di Giustizia, con sentenza depositata in data 12
Origine del grano duro e informazioni: interviene l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Breaking News

Origine del grano duro e informazioni: interviene l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Gennaio 16, 2020, 3:11 pm
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha comunicato
Commercio vietato di sementi: legittima la sanzione minima di € 4.000?
Focus giurisprudenza

Commercio vietato di sementi: legittima la sanzione minima di € 4.000?

Gennaio 10, 2020, 7:49 pm
Si é discusso in questi giorni al Palazzo della Consulta
Conflitto di marchi e caffé: la decisione della Corte di Cassazione
Focus giurisprudenza

Conflitto di marchi e caffé: la decisione della Corte di Cassazione

Settembre 16, 2019, 1:47 pm
La Corte di Cassazione torna ad occuparsi di conflitto di
  • 1
  • 2
  • »

Articoli recenti

  • Strategia di uscita dalla PSA: parere scientifico EFSA
  • Dal tramezzino al dolce, i piaceri di Gabriele D’Annunzio
  • Il cannolo siciliano: da Cicerone al Medioevo l’inizio di un trionfo
  • Marte ed il 27 febbraio nell’antica Roma
  • Influenza aviaria e contagio umano: le raccomandazioni OMS

TROVACI SU:

socmed
socmed
socmed
Logo DiritiTavola

 

Diritti a tavola – Rivista telematica di carattere tecnico – professionale
Testata giornalistica registrata (aut. Tribunale di Roma in data 01 Agosto 2019, numero 113)
Editore: Dirittinrete Srls – Sede legale via Nazario Sauro 16, 00195 Roma – CF e P IVA 15345461006
Numero REA RM – 1584381; Cap. soc. € 2.500 i.v.; n° iscrizione ROC 33813
Direttore Responsabile: Stefania Reho
Web development agency CuDriEc Srl
© Copyright Dirittinrete Srls – Riproduzione riservata

pane
Menu info   ≡ ╳
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Regolamento d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
Diritti a Tavola