In primo piano

0 [post-views]view 19 mins
Diritti a Tavola

Parlare della relazione tra alimenti e salute del sistema nervoso significa valutare quali componenti dei cibi siano in grado di influenzarla, in senso positivo o negativo, sostenendo o contrastando le funzioni nervose, in quali condizioni fisiopatologiche e in quale fascia di età.

Ciò rende un’idea di quanto potrebbe essere vasta la materia da trattare.

Un approccio basato invece sulle necessità nutrizionali del sistema nervoso può consentire di individuare una rosa di componenti degli alimenti che le soddisfino, e allo stesso tempo, selezionare quelle sostanze alle quali la ricerca scientifica ha finora associato un ruolo deleterio per la salute nervosa.

Pur non entrando nello specifico di malattie come la depressione, i vari tipi di demenza, l’Alzheimer, il Parkinson, la schizofrenia e altri disordini psichiatrici, è ormai scientificamente accettato che oltre a fattori genetici ed ambientali, stress, inattività fisica, farmaci e droghe, anche la dieta, in termini qualitativi di nutrienti ed inquinanti, ha un ruolo importante nello sviluppo delle malattie nervose, a qualsiasi età, inclusa quella pediatrica.

Ed ovviamente, la qualità dell’alimentazione quotidiana è il primo requisito anche per prevenire disturbi, preservando e sostenendo le funzioni del sistema nervoso e le sue performance cognitive, contrastandone il decadimento, inevitabilmente dovuto alla senescenza, piuttosto che intervenire a malattia conclamata, quando l’azione del cibo non è parimenti forte nel migliorare le condizioni di salute del cervello.

Green…

Calendario alimentare

LA CANNELLA: PROPRIETÀ BENEFICHE ED EFFETTI NOCIVI
Di
La cannella è una spezia comune che viene utilizzata in tutto il mondo. È ottenuta dalla corteccia degli alberi del
BISCOTTI PAN DI ZENZERO
Di
Finalmente è Natale e l’aria si riempie di magici profumi…e ricche ricette! Siete pronti a sbizzarrirvi in cucina? Incominciamo subito,
UN VIAGGIO TRA TEMPO E SPAZIO: LA CANNELLA
Di
Ha attraversato continenti e viaggiato per millenni, fino ad arrivare nelle nostre dispense, una spezia dal profumo avvolgente, intenso, pungente

Scopri il calendario degli eventi Benessere e Food&Wine

Approfondimenti

INTESTINO, INFLAMMATION E SALUTE: UNA TRIADE DA NON TRASCURARE
Favorire la salute intestinale e gestire l’infiammazione cronica di basso grado contribuisce a preservare la
Diritti a Tavola
NUTRIRE IL NOSTRO CERVELLO
Parlare della relazione tra alimenti e salute del sistema nervoso significa valutare quali componenti dei
Diritti a Tavola

Normativa

AUTORIZZATA L’IMPORTAZIONE IN UE DI GRANTURCO GENETICAMENTE MODIFICATO
Lo scorso 2 luglio la Commissione Europea, con tre distinte Decisioni, ha autorizzato due colture
VIA LIBERA PER EXPORT IN USA DI CARNE SUINA E SALUMI DA TOSCANA E UMBRIA
Il Ministero della Salute informa che dal prossimo 12 luglio 2024 sarà possibile l’esportazione negli
CONSUMATORI E SICUREZZA ALIMENTARE: “SAFE2EAT” 2024
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e i propri partners negli Stati membri dell’UE

Diritto al benessere

INTESTINO, INFLAMMATION E SALUTE: UNA TRIADE DA NON TRASCURARE

Favorire la salute intestinale e gestire l’infiammazione cronica di basso grado contribuisce a preservare la nostra salute. INTESTINO Purtroppo innumerevoli autori ritengono che oggi i disturbi dell’apparato digerente colpiscono più del 80% della popolazione. L’intestino
Diritti a Tavola

De Cibi Historia. La storia tra i fornelli

LA TAVOLA DEI PELLEGRINI MEDIEVALI
Il pellegrinaggio è un fenomeno comune a tutte le grandi religioni. Trova il fondamento nella
IL NATALE A TAVOLA: DAI SATURNALI ROMANI ALLE TRADIZIONI MODERNE
Partiamo dicendo che è impossibile stabilire un menù natalizio tradizionale che racchiuda, non tanto l’intero
UN VIAGGIO TRA TEMPO E SPAZIO: LA CANNELLA
Ha attraversato continenti e viaggiato per millenni, fino ad arrivare nelle nostre dispense, una spezia

Diritti in cucina: Ricette, feste e ricorrenze

BISCOTTI PAN DI ZENZERO
Finalmente è Natale e l’aria si riempie di magici profumi…e ricche ricette! Siete pronti a
GNOCCHI DI ZUCCA AI FUNGHI
Stagionalità, salute e gusto, questi sono i tre pilasti che ci hanno portato, insieme alla
ZANFARRU E BIANCOMANGIARE: LA CARRUBA NELLE DISPENSE ANTICHE
Il carrubo è una pianta coltivata nell’area del Mediteranno da quattro millenni, in cui la

A tavola si legge

“LE RICETTE PER RIDURRE L’INFIAMMAZIONE E FAR STARE BENE L’INTESTINO” DI F. GARRITANO
Il cibo ci permette di salvaguardare la nostra salute. Questo libro ‘’Le ricette per ridurre
LE SENTINELLE DEL NOCINO TRADIZIONALE di Luca Bonacini, Stefano Lugli
Si avvicina il 24 giugno, data che per molti si abbina alla preparazione del Nocino.
“MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA CON LA NUTRIGENETICA”. IL LIBRO
Ultimamente si parla sempre di più di longevità ma in particolare di longevità sana.Alimentazione e