• Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Regolamento d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
TROVACI SU:
socmed
socmed
socmed

top pannel

Diritti a Tavola
Menu   ≡ ╳
  • PRIMA PAGINA
    • In primo piano
    • Approfondimenti
  • NEWS & EVENTS
    • News dall’Italia
    • News dal Mondo
    • Eventi
  • FORO ALIMENTARE
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Focus unione europea
    • Bandi ed opportunità
  • SICUREZZA & QUALITA’
    • Sicurezza alimentare
      • Controlli e misure
    • Dal carrello al piatto. Tutela del consumatore
    • Etichetta & Packaging
    • Prevenzione & Haccp
    • I marchi di qualità
  • CULTURA ALIMENTARE
    • Benessere e rimedi a tavola
    • Esigenze e tendenze alimentari
    • Il piatto in valigia
    • Terra & Paglia, la agro-piazza digitale
  • AMBIENTE A TAVOLA
    • Biologico & Biodinamico
    • Benessere animale
    • One health project
    • La tavola ecosostenibile
  • GLI SPECIALI
    • De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.
      • La ricetta di ieri
    • Diritto e Alveare
    • A tavola …si legge
Home / Gli Speciali / De Cibi Historia. La storia tra i fornelli. / La ricetta di ieri

La ricetta di ieri

14 RISULTATI IN QUESTA CATEGORIA #
A Carnevale, frappe o chiacchiere? Nell’antica Roma, Frictilia
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

A Carnevale, frappe o chiacchiere? Nell’antica Roma, Frictilia

Febbraio 18, 2022, 3:10 pm
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
Un invito a cena per Dante Alighieri
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Un invito a cena per Dante Alighieri

Marzo 25, 2021, 5:45 pm
Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la giornata per
Una cena romantica dalla Francia dell’Ottocento
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Una cena romantica dalla Francia dell’Ottocento

Febbraio 13, 2021, 6:54 pm
Cucina francese per festeggiare San Valentino o un anniversario o
Una tavola di dolci fritti lunga 3000 anni
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Una tavola di dolci fritti lunga 3000 anni

Febbraio 07, 2021, 10:13 pm
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
La zucca nell’antica Roma ed il mistero del silfio
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

La zucca nell’antica Roma ed il mistero del silfio

Novembre 01, 2020, 4:26 pm
La zucca è stata certamente riportata in auge dalla Festa
Colazione sull’erba in stile rinascimentale
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Colazione sull’erba in stile rinascimentale

Luglio 12, 2020, 5:58 pm
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
Cena fredda estiva…con la macchina del tempo
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Cena fredda estiva…con la macchina del tempo

Giugno 09, 2020, 3:15 pm
È iniziata la bella stagione e ci piace regalarvi un’idea
Mese di Payni. Una cena sfiziosa in stile antico Egitto
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Mese di Payni. Una cena sfiziosa in stile antico Egitto

Maggio 24, 2020, 5:37 pm
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
Apericena al profumo di vino? Dall’antica Roma, Isicia e Patina
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Apericena al profumo di vino? Dall’antica Roma, Isicia e Patina

Aprile 19, 2020, 8:52 pm
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
Il pane dolce fritto. Dal primo tutorial alla ricetta medievale.
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Il pane dolce fritto. Dal primo tutorial alla ricetta medievale.

Aprile 12, 2020, 6:35 pm
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
“Un miele è per sempre”, dai Babilonesi al Medioevo. Il tyropatinam.
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

“Un miele è per sempre”, dai Babilonesi al Medioevo. Il tyropatinam.

Aprile 05, 2020, 8:44 pm
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
Apicio, la Primavera e le Ortiche. Il tortino di ortiche.
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Apicio, la Primavera e le Ortiche. Il tortino di ortiche.

Marzo 24, 2020, 7:56 am
Inauguriamo con questo articolo la rubrica "LA RICETTA DI IERI"
Il Garum, la salsa di tendenza nella Roma Antica
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Il Garum, la salsa di tendenza nella Roma Antica

Marzo 23, 2020, 6:26 pm
Nella Roma repubblicana ma soprattutto nella Roma imperiale le pietanze
La tavola dei pellegrini medievali
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

La tavola dei pellegrini medievali

Marzo 22, 2020, 9:05 pm
Il pellegrinaggio è un fenomeno comune a tutte le grandi

Articoli recenti

  • Festa della donna. Le tre donne nell’antica Grecia.
  • A Carnevale, frappe o chiacchiere? Nell’antica Roma, Frictilia
  • GREEN PASS “BASE” E “RAFFORZATO”: MISURE AGGIORNATE
  • GLIFOSATO: CONSULTAZIONI PARALLELE FINO AL 22 NOVEMBRE
  • Influenza aviaria: un focolaio anche nel Lazio

TROVACI SU:

socmed
socmed
socmed
Logo DiritiTavola

 

Diritti a tavola – Rivista telematica di carattere tecnico – professionale
Testata giornalistica registrata (aut. Tribunale di Roma in data 01 Agosto 2019, numero 113)
Editore: Dirittinrete Srls – Sede legale via Nazario Sauro 16, 00195 Roma – CF e P IVA 15345461006
Numero REA RM – 1584381; Cap. soc. € 2.500 i.v.; n° iscrizione ROC 33813
Direttore Responsabile: Stefania Reho
Web development agency CuDriEc Srl
© Copyright Dirittinrete Srls – Riproduzione riservata

pane
Menu info   ≡ ╳
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Regolamento d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
Diritti a Tavola