• Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Regolamento d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
TROVACI SU:
socmed
socmed
socmed

top pannel

Diritti a Tavola
Menu   ≡ ╳
  • PRIMA PAGINA
    • In primo piano
    • Approfondimenti
  • NEWS & EVENTS
    • News dall’Italia
    • News dal Mondo
    • Eventi
  • FORO ALIMENTARE
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Focus unione europea
    • Bandi ed opportunità
  • SICUREZZA & QUALITA’
    • Sicurezza alimentare
      • Controlli e misure
    • Dal carrello al piatto. Tutela del consumatore
    • Etichetta & Packaging
    • Prevenzione & Haccp
    • I marchi di qualità
  • CULTURA ALIMENTARE
    • Benessere e rimedi a tavola
    • Esigenze e tendenze alimentari
    • Il piatto in valigia
    • Terra & Paglia, la agro-piazza digitale
  • AMBIENTE A TAVOLA
    • Biologico & Biodinamico
    • Benessere animale
    • One health project
    • La tavola ecosostenibile
  • GLI SPECIALI
    • De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.
      • La ricetta di ieri
    • Diritto e Alveare
    • A tavola …si legge
Home / Ambiente a tavola

Ambiente a tavola

70 RISULTATI IN QUESTA CATEGORIA #
GLIFOSATO: CONSULTAZIONI PARALLELE FINO AL 22 NOVEMBRE
Ambiente a tavola

GLIFOSATO: CONSULTAZIONI PARALLELE FINO AL 22 NOVEMBRE

Novembre 09, 2021, 6:48 pm
L’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) e l’ECHA (Agenzia
Medicinali veterinari: vendita a distanza e logo comune
Ambiente a tavola

Medicinali veterinari: vendita a distanza e logo comune

Novembre 04, 2021, 11:37 pm
È stato pubblicato nella GUUE del 3 novembre, il Regolamento
In calo l’uso di antibiotici negli animali da produzione
Ambiente a tavola

In calo l’uso di antibiotici negli animali da produzione

Luglio 07, 2021, 11:22 am
Da un recente studio pubblicato congiuntamente dall’Autorità europea per la
Residui di pesticidi negli alimenti: i dati 2019
Ambiente a tavola

Residui di pesticidi negli alimenti: i dati 2019

Aprile 15, 2021, 6:40 pm
Ai sensi della legislazione dell’Unione europea (articolo 32, regolamento CE
Sanità animale: registrazione automatica dei trattamenti
Ambiente a tavola

Sanità animale: registrazione automatica dei trattamenti

Marzo 28, 2021, 5:45 pm
Dopo il Modello 4 informatizzato e la Ricetta Elettronica Veterinaria
Influenza aviaria e contagio umano: le raccomandazioni OMS
Ambiente a tavola

Influenza aviaria e contagio umano: le raccomandazioni OMS

Febbraio 26, 2021, 9:05 pm
In un comunicato di oggi, l’OMS aggiorna sulla notizia che
Controlli ed etichettatura nel bio: novità in GUUE
Ambiente a tavola

Controlli ed etichettatura nel bio: novità in GUUE

Febbraio 23, 2021, 4:35 pm
Novità nel contesto normativo del bio, in vista delle prossime
Primi passi per il futuro sistema di etichettatura nutrizionale
Ambiente a tavola

Primi passi per il futuro sistema di etichettatura nutrizionale

Febbraio 04, 2021, 9:46 pm
Ha preso il via il lavoro di elaborazione di “un
Bio: oltre 4 milioni di euro di contributi per la ricerca
Ambiente a tavola

Bio: oltre 4 milioni di euro di contributi per la ricerca

Gennaio 17, 2021, 3:07 pm
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. Serie Generale n. 4 del
Fattori di stress nelle api: al via la consultazione pubblica
Ambiente a tavola

Fattori di stress nelle api: al via la consultazione pubblica

Gennaio 07, 2021, 9:15 pm
Nel 2018 la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e
Consumo di miele: boom  durante la pandemia
Ambiente a tavola

Consumo di miele: boom durante la pandemia

Dicembre 17, 2020, 12:32 pm
Secondo il recente rapporto ISMEA pubblicato a dicembre, le famiglie
Rapporto annuale influenza aviaria 2019
Ambiente a tavola

Rapporto annuale influenza aviaria 2019

Dicembre 15, 2020, 9:44 pm
Il 15 dicembre l’EFSA ha pubblicato il Rapporto annuale per
Ispezione delle carni: quali rischi in caso di PMI ritardata
Ambiente a tavola

Ispezione delle carni: quali rischi in caso di PMI ritardata

Dicembre 07, 2020, 3:39 am
L’EFSA ha approvato lo scorso 21 ottobre il parere scientifico
Benessere dei bovini e macellazione: la valutazione EFSA
Ambiente a tavola

Benessere dei bovini e macellazione: la valutazione EFSA

Novembre 15, 2020, 9:28 pm
Dopo essersi espressa sul pollame, sui conigli e sui suini,
PFAS e rischi per la salute: aggiornate le soglie di tolleranza
Ambiente a tavola

PFAS e rischi per la salute: aggiornate le soglie di tolleranza

Ottobre 26, 2020, 11:23 pm
L’EFSA ha pubblicato un parere scientifico nel quale si indica
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »

Articoli recenti

  • Festa della donna. Le tre donne nell’antica Grecia.
  • A Carnevale, frappe o chiacchiere? Nell’antica Roma, Frictilia
  • GREEN PASS “BASE” E “RAFFORZATO”: MISURE AGGIORNATE
  • GLIFOSATO: CONSULTAZIONI PARALLELE FINO AL 22 NOVEMBRE
  • Influenza aviaria: un focolaio anche nel Lazio

TROVACI SU:

socmed
socmed
socmed
Logo DiritiTavola

 

Diritti a tavola – Rivista telematica di carattere tecnico – professionale
Testata giornalistica registrata (aut. Tribunale di Roma in data 01 Agosto 2019, numero 113)
Editore: Dirittinrete Srls – Sede legale via Nazario Sauro 16, 00195 Roma – CF e P IVA 15345461006
Numero REA RM – 1584381; Cap. soc. € 2.500 i.v.; n° iscrizione ROC 33813
Direttore Responsabile: Stefania Reho
Web development agency CuDriEc Srl
© Copyright Dirittinrete Srls – Riproduzione riservata

pane
Menu info   ≡ ╳
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Regolamento d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
Diritti a Tavola