• Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Reg. d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
TROVACI SU:
socmed
socmed
socmed

top pannel

Diritti a Tavola
Menu   ≡ ╳
  • PRIMA PAGINA
    • In primo piano
    • Approfondimenti
    • Breaking News
    • Eventi
  • FORO ALIMENTARE
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Sicurezza alimentare
    • Etichetta & Packaging
  • CULTURA ALIMENTARE
    • Stagionalità & Km zero
    • La tavola ecosostenibile
    • Tutela del consumatore
    • Il piatto in valigia – Turismo Enogastronomico
  • Diritto al benessere
    • Nutrizione e benessere
    • Discipline olistiche
    • Esigenze e tendenze
    • Benessere e rimedi in dispensa
    • A tavola sportivamente
  • CALENDARIO ALIMENTARE
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • GLI SPECIALI
    • De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.
    • Diritti in cucina: ricette, feste e ricorrenze
    • A tavola …si legge
    • Il tempo di un caffè
Home / Gli Speciali / De Cibi Historia. La storia tra i fornelli. (Page 4)

De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

de cibi historiaRacconteremo “la Storia tra i fornelli”. Non ti preoccupare caro viandante del web che hai deciso di sostare in queste righe: sarà nulla di paludato, nulla di accademico. Vogliamo sia una passeggiata con occhi curiosi e divertiti tra i mercati, le dispense, le cucine e le tavole dei nostri progenitori più lontani.

Se tu lettore vorrai seguirci, cercheremo di curiosare tra cucine etrusca, romana, medioevale e rinascimentale, attraverso un percorso scientifico, ma certamente leggero e rilassato, per scoprire i loro gusti, per stupirci delle assonanze, così come delle diversità fragorose, con i nostri gusti attuali.

54 RISULTATI IN QUESTA CATEGORIA #
LA TAVOLA DEL 19 MARZO: DALL’ANTICA ROMA AD OGGI
Calendario alimentare

LA TAVOLA DEL 19 MARZO: DALL’ANTICA ROMA AD OGGI

Marzo 19, 2020, 4:26 am
Il 19 marzo in Italia si festeggia, dal 1968, la
MARZO: È PRIMAVERA O ANCHE CAPODANNO? DA ROMOLO ALLA SERENISSIMA
Calendario alimentare

MARZO: È PRIMAVERA O ANCHE CAPODANNO? DA ROMOLO ALLA SERENISSIMA

Marzo 01, 2020, 10:24 pm
La tradizione vuole che sia stato proprio Romolo, il fondatore,
L’ILLUSIONE NEL PIATTO NELL’ANTICA ROMA
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

L’ILLUSIONE NEL PIATTO NELL’ANTICA ROMA

Febbraio 21, 2020, 11:12 pm
Quando si parla di antica cucina romana viene subito in
“CONCIATO ROMANO”: UN TESORO CHE HA ATTRAVERSATO I SECOLI
Cultura Alimentare

“CONCIATO ROMANO”: UN TESORO CHE HA ATTRAVERSATO I SECOLI

Febbraio 13, 2020, 7:13 pm
In un precedente articolo abbiamo iniziato a descrivere le anfore,
ANFORE: CONTENITORI CHE PARLANO
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

ANFORE: CONTENITORI CHE PARLANO

Dicembre 16, 2019, 6:30 pm
Le anfore sono i contenitori per eccellenza, direi per definizione,
FRIGGITORE O FRITTELLARO? IL CIBO DI STRADA NELLA ROMA OTTOCENTESCA
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

FRIGGITORE O FRITTELLARO? IL CIBO DI STRADA NELLA ROMA OTTOCENTESCA

Dicembre 12, 2019, 11:34 pm
Non ci siamo inventati niente: la tradizione del cibo di
L’ALIMENTAZIONE DEGLI ETRUSCHI
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

L’ALIMENTAZIONE DEGLI ETRUSCHI

Ottobre 04, 2019, 1:51 am
La Storia tra i fornelli oggi entra nel mondo dell’alimentazione
IL BANCHETTO ETRUSCO, IL SIMPOSIO ALLA GRECA E IL BANCHETTO FUNEBRE
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

IL BANCHETTO ETRUSCO, IL SIMPOSIO ALLA GRECA E IL BANCHETTO FUNEBRE

Settembre 22, 2019, 8:16 pm
L’iconografia del banchetto etrusco patrizio indica chiaramente come il momento
Cibi Historia: la pagina per raccontare la storia tra i fornelli
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

Cibi Historia: la pagina per raccontare la storia tra i fornelli

Settembre 01, 2019, 6:26 pm
Inauguriamo e presentiamo la rubrica sulla cultura alimentare dedicata a
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articoli recenti

  • UN BRINDISI… SOSPETTO
  • POLPETTA PARTY
  • MASCHERE E TRAVESTIMENTI: TRA RITI PAGANI E RIBELLIONI SOCIALI FINO AL CARNEVALE
  • FRAPPE DI CARNEVALE
  • MASCHERINE DI PIZZA

La Ricetta di Ieri

Diritti a Tavola
IL GARUM, LA SALSA DI TENDENZA NELLA ROMA ANTICA
De Cibi Historia on Gen, 1, 2025
Diritti a Tavola
ZANFARRU E BIANCOMANGIARE: LA CARRUBA NELLE DISPENSE ANTICHE
De Cibi Historia on Nov, 11, 2024
Diritti a Tavola
“UN MIELE È PER SEMPRE”, DAI BABILONESI AL MEDIOEVO. IL TYROPATINAM.
De Cibi Historia on Lug, 7, 2024
Diritti a Tavola
MESE DI PAYNI. UNA CENA SFIZIOSA IN STILE ANTICO EGITTO
De Cibi Historia on Giu, 6, 2024

TROVACI SU:

socmed
socmed
socmed
Logo DiritiTavola

 

Diritti a tavola – Rivista telematica di carattere tecnico – professionale
Testata giornalistica registrata (aut. Tribunale di Roma in data 01 Agosto 2019, numero 113)
Editore: Dirittinrete Srls – Leg. Rapp.te Dott.ssa Monica Grant
Sede legale via Pietralata 106, 00158 Roma – CF e P IVA 15345461006
Numero REA RM – 1584381; Cap. soc. € 2.500 i.v.; n° iscrizione ROC 33813
Direttore Responsabile: Stefania Reho
Web development agency CuDriEc Srl
© Copyright Dirittinrete Srls – Riproduzione riservata

pane
Menu info   ≡ ╳
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Reg. d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
Diritti a Tavola