• Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Regolamento d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
TROVACI SU:
socmed
socmed
socmed

top pannel

Diritti a Tavola
Menu   ≡ ╳
  • PRIMA PAGINA
    • In primo piano
    • Approfondimenti
  • NEWS & EVENTS
    • News dall’Italia
    • News dal Mondo
    • Eventi
  • FORO ALIMENTARE
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Focus unione europea
    • Bandi ed opportunità
  • SICUREZZA & QUALITA’
    • Sicurezza alimentare
      • Controlli e misure
    • Dal carrello al piatto. Tutela del consumatore
    • Etichetta & Packaging
    • Prevenzione & Haccp
    • I marchi di qualità
  • CULTURA ALIMENTARE
    • Benessere e rimedi a tavola
    • Esigenze e tendenze alimentari
    • Il piatto in valigia
    • Terra & Paglia, la agro-piazza digitale
  • AMBIENTE A TAVOLA
    • Biologico & Biodinamico
    • Benessere animale
    • One health project
    • La tavola ecosostenibile
  • GLI SPECIALI
    • De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.
      • La ricetta di ieri
    • Diritto e Alveare
    • A tavola …si legge
Home / Sicurezza & qualità / I marchi di qualità

I marchi di qualità

13 RISULTATI IN QUESTA CATEGORIA #
Rapporto Ismea-Qualivita 2020: DopEconomy in crescita
Approfondimenti

Rapporto Ismea-Qualivita 2020: DopEconomy in crescita

Gennaio 07, 2021, 11:06 pm
È stato presentato lo scorso dicembre il Rapporto Ismea –
Regione Lazio: per  ristoratori il Bonus Laziokm Zero
Bandi ed opportunità

Regione Lazio: per ristoratori il Bonus Laziokm Zero

Ottobre 20, 2020, 1:55 pm
In attuazione della DGR n. 722 del 13.10.2020, con Determinazione
Olio di oliva: novità su panel di assaggiatori professionali e corsi di formazione
Cultura Alimentare

Olio di oliva: novità su panel di assaggiatori professionali e corsi di formazione

Maggio 25, 2020, 4:17 pm
Con Circolare n. 2377 del 13 maggio 2020 il Ministero
Settore vitivinicolo: riferimento ad una DOP o IGP in etichetta o pubblicità
Approfondimenti

Settore vitivinicolo: riferimento ad una DOP o IGP in etichetta o pubblicità

Maggio 22, 2020, 8:39 am
Anche per il settore vitivinicolo, il 23 aprile 2020 il
Riferimento ad una DOP o IGP nel settore agroalimentare
Etichetta & Packaging

Riferimento ad una DOP o IGP nel settore agroalimentare

Maggio 21, 2020, 11:07 pm
Il 23 aprile 2020 il Ministero delle politiche agricole alimentari
Arriva il marchio per gli alimenti per l’infanzia made in Italy
Breaking News

Arriva il marchio per gli alimenti per l’infanzia made in Italy

Maggio 14, 2020, 11:57 pm
E’ stato presentato al Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Il piano dei controlli per i prodotti IG della filiera suinicola
Approfondimenti

Il piano dei controlli per i prodotti IG della filiera suinicola

Maggio 04, 2020, 10:29 pm
Sono state pubblicate le “Linee guida per la redazione del
ICQRF: tutela della qualità nel primo trimestre Covid-19
Breaking News

ICQRF: tutela della qualità nel primo trimestre Covid-19

Maggio 04, 2020, 6:44 pm
È stato pubblicato sul portale del Ministero delle politiche agricole
Cantina Italia: i dati al 15 febbraio 2020
Approfondimenti

Cantina Italia: i dati al 15 febbraio 2020

Febbraio 21, 2020, 3:47 pm
L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei
“Conciato romano”: un tesoro che ha attraversato i secoli
Cultura Alimentare

“Conciato romano”: un tesoro che ha attraversato i secoli

Febbraio 13, 2020, 7:13 pm
In un precedente articolo abbiamo iniziato a descrivere le anfore,
Vini varietali. Storia ed evoluzione, etichette e controlli
Cultura Alimentare

Vini varietali. Storia ed evoluzione, etichette e controlli

Gennaio 14, 2020, 10:53 am
Il vino varietale è il vino privo di indicazione geografica
Il vademecum della formaggiera: l’iniziativa del Consorzio del Parmigiano Reggiano a Cheese 2019
Cultura Alimentare

Il vademecum della formaggiera: l’iniziativa del Consorzio del Parmigiano Reggiano a Cheese 2019

Settembre 21, 2019, 1:00 pm
Cattura certamente l’attenzione l’iniziativa del Consorzio del Parmigiano Reggiano l’attenzione
Formaggi DOP e quote latte: si va in Corte di Giustizia UE
Approfondimenti

Formaggi DOP e quote latte: si va in Corte di Giustizia UE

Luglio 04, 2019, 11:58 pm
Il sistema quote latte, non più vigente dal 1 aprile

Articoli recenti

  • Festa della donna. Le tre donne nell’antica Grecia.
  • A Carnevale, frappe o chiacchiere? Nell’antica Roma, Frictilia
  • GREEN PASS “BASE” E “RAFFORZATO”: MISURE AGGIORNATE
  • GLIFOSATO: CONSULTAZIONI PARALLELE FINO AL 22 NOVEMBRE
  • Influenza aviaria: un focolaio anche nel Lazio

TROVACI SU:

socmed
socmed
socmed
Logo DiritiTavola

 

Diritti a tavola – Rivista telematica di carattere tecnico – professionale
Testata giornalistica registrata (aut. Tribunale di Roma in data 01 Agosto 2019, numero 113)
Editore: Dirittinrete Srls – Sede legale via Nazario Sauro 16, 00195 Roma – CF e P IVA 15345461006
Numero REA RM – 1584381; Cap. soc. € 2.500 i.v.; n° iscrizione ROC 33813
Direttore Responsabile: Stefania Reho
Web development agency CuDriEc Srl
© Copyright Dirittinrete Srls – Riproduzione riservata

pane
Menu info   ≡ ╳
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Regolamento d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
Diritti a Tavola