• Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Reg. d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
TROVACI SU:
socmed
socmed
socmed

top pannel

Diritti a Tavola
Menu   ≡ ╳
  • PRIMA PAGINA
    • In primo piano
    • Approfondimenti
    • Breaking News
    • Eventi
  • FORO ALIMENTARE
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Sicurezza alimentare
    • Etichetta & Packaging
  • CULTURA ALIMENTARE
    • Stagionalità & Km zero
    • La tavola ecosostenibile
    • Tutela del consumatore
    • Il piatto in valigia – Turismo Enogastronomico
  • Diritto al benessere
    • Nutrizione e benessere
    • Discipline olistiche
    • Esigenze e tendenze
    • Benessere e rimedi in dispensa
    • A tavola sportivamente
  • CALENDARIO ALIMENTARE
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • GLI SPECIALI
    • De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.
    • Diritti in cucina: ricette, feste e ricorrenze
    • A tavola …si legge
    • Il tempo di un caffè
Home / Posts tagged "antica Roma"

antica Roma

20 RISULTATI ON THIS TAG
IL GARUM, LA SALSA DI TENDENZA NELLA ROMA ANTICA
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

IL GARUM, LA SALSA DI TENDENZA NELLA ROMA ANTICA

Gennaio 26, 2025, 8:26 pm
Nella Roma repubblicana ma soprattutto nella Roma imperiale le pietanze
“UN MIELE È PER SEMPRE”, DAI BABILONESI AL MEDIOEVO. IL TYROPATINAM.
Benessere e rimedi a tavola

“UN MIELE È PER SEMPRE”, DAI BABILONESI AL MEDIOEVO. IL TYROPATINAM.

Luglio 14, 2024, 12:38 pm
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
CHI HA MESSO LE FORCHETTE A TAVOLA?
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

CHI HA MESSO LE FORCHETTE A TAVOLA?

Giugno 30, 2024, 7:46 pm
Girando le pagine di storia si trovano pochi cenni dell’uso
IL SOLSTIZIO D’ESTATE, IL GIORNO DI SAN GIOVANNI ED IL NOCINO
Calendario alimentare

IL SOLSTIZIO D’ESTATE, IL GIORNO DI SAN GIOVANNI ED IL NOCINO

Giugno 21, 2024, 8:21 pm
Il 21 giugno, con le oscillazioni astronomiche annuali, è identificato
ZUPPA DI ZUCCA: DUEMILA ANNI DI SEGRETI IN CUCINA
Autunno

ZUPPA DI ZUCCA: DUEMILA ANNI DI SEGRETI IN CUCINA

Ottobre 22, 2023, 10:12 pm
Dal desiderio di decorare i nostri ambienti con i colori
QUANDO LA BIRRA ERA IL NETTARE DEGLI DEI
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

QUANDO LA BIRRA ERA IL NETTARE DEGLI DEI

Settembre 02, 2023, 2:56 pm
Una vecchia pubblicità diceva “ birra … e sai cosa
L’ANTICA ROMA A TAVOLA A CASTRUM NOVUM
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

L’ANTICA ROMA A TAVOLA A CASTRUM NOVUM

Agosto 22, 2023, 2:30 am
L’evento “CASTRVM NOVVM REVIVIT AD LVNAM” che si terrà a
CASTRVM NOVVM REVIVIT – “AD LVNAM”
Breaking News

CASTRVM NOVVM REVIVIT – “AD LVNAM”

Agosto 21, 2023, 4:32 pm
Sabato 26 e domenica 27 agosto torna il fortunato evento
LATTE DI MANDORLA, DA QUANTI SECOLI È DI MODA?
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

LATTE DI MANDORLA, DA QUANTI SECOLI È DI MODA?

Giugno 14, 2023, 2:48 pm
Vago ricordo d’infanzia per la preparazione di granite e bevande
CENA FREDDA ESTIVA…CON LA MACCHINA DEL TEMPO
Calendario alimentare

CENA FREDDA ESTIVA…CON LA MACCHINA DEL TEMPO

Giugno 09, 2023, 3:15 pm
È iniziata la bella stagione e ci piace regalarvi un’idea
APERICENA AL PROFUMO DI VINO? DALL’ANTICA ROMA, ISICIA E PATINA
Autunno

APERICENA AL PROFUMO DI VINO? DALL’ANTICA ROMA, ISICIA E PATINA

Aprile 19, 2023, 8:52 pm
"LA RICETTA DI IERI" di De Cibi Historia. ? In ogni
APICIO, LA PRIMAVERA E LE ORTICHE. IL TORTINO DI ORTICHE.
Calendario alimentare

APICIO, LA PRIMAVERA E LE ORTICHE. IL TORTINO DI ORTICHE.

Marzo 24, 2023, 7:56 am
Inauguriamo con questo articolo la rubrica "LA RICETTA DI IERI"
IL CONSUMO DELLA CARNE NELL’ANTICA ROMA
De Cibi Historia. La storia tra i fornelli.

IL CONSUMO DELLA CARNE NELL’ANTICA ROMA

Giugno 04, 2020, 6:54 pm
I Romani antichi, o per lo meno quelli più antichi,
GLI ASPARAGI: DALLA FAMA ROMANA AL BUIO MEDIEVALE
Calendario alimentare

GLI ASPARAGI: DALLA FAMA ROMANA AL BUIO MEDIEVALE

Maggio 31, 2020, 4:01 pm
In questa stagione non mancano nelle nostre tavole, coltivati o
FESTA DELLA MAMMA: I FIORI NEL PIATTO E NELLA STORIA
Calendario alimentare

FESTA DELLA MAMMA: I FIORI NEL PIATTO E NELLA STORIA

Maggio 10, 2020, 2:37 am
I fiori sono sempre un dono prezioso e simbolico nel
  • 1
  • 2
  • »

Articoli recenti

  • UN BRINDISI… SOSPETTO
  • POLPETTA PARTY
  • MASCHERE E TRAVESTIMENTI: TRA RITI PAGANI E RIBELLIONI SOCIALI FINO AL CARNEVALE
  • FRAPPE DI CARNEVALE
  • MASCHERINE DI PIZZA

TROVACI SU:

socmed
socmed
socmed
Logo DiritiTavola

 

Diritti a tavola – Rivista telematica di carattere tecnico – professionale
Testata giornalistica registrata (aut. Tribunale di Roma in data 01 Agosto 2019, numero 113)
Editore: Dirittinrete Srls – Leg. Rapp.te Dott.ssa Monica Grant
Sede legale via Pietralata 106, 00158 Roma – CF e P IVA 15345461006
Numero REA RM – 1584381; Cap. soc. € 2.500 i.v.; n° iscrizione ROC 33813
Direttore Responsabile: Stefania Reho
Web development agency CuDriEc Srl
© Copyright Dirittinrete Srls – Riproduzione riservata

pane
Menu info   ≡ ╳
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Cookie policy
  • Reg. d’uso (Note legali)
  • Pubblicità
Diritti a Tavola