Sicurezza alimentare

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL MONDO DELL’ALIMENTAZIONE: INNOVAZIONE E SICUREZZA

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha rivoluzionato numerosi settori, incluso quello alimentare. Dalla produzione alla distribuzione, dalla sicurezza alimentare alla personalizzazione delle diete, l’IA si è dimostrata una tecnologia chiave per affrontare sfide complesse
Diritti a Tavola

Dal carrello al piatto. Tutela del consumatore

UN BRINDISI… SOSPETTO

Natale, capodanno, compleanno, matrimonio… ogni ricorrenza è celebrata dal brindisi, un rito carico di buoni augurii e speranze per la realizzazione di ogni progetto. Questo gesto cosi naturale interiorizzato in tutto il mondo va avanti
Diritti a Tavola

Etichetta & Packaging

PROBIOTICI O FERMENTI LATTICI? DEFINIZIONI ED ETICHETTE
Pubblichiamo un estratto di una esaustiva analisi del tema ad opera del prof. Claudio Biagi,
ENZIMI ALIMENTARI: LINEE GUIDA EFSA AGGIORNATE
L’EFSA ha pubblicato il 21 ottobre un aggiornamento delle proprie linee guida scientifiche per la
Controlli ed etichettatura nel bio: novità in GUUE
Novità nel contesto normativo del bio, in vista delle prossime scadenze: è stato pubblicato nella

Prevenzione & Haccp

ALIMENTI IN STATO DI ALTERAZIONE: RESPONSABILITÀ DEL RIVENDITORE?
La Corte di Cassazione torna sul principio di responsabilità del commerciante in caso di vizi
DATI RASFF 2022: PESTICIDI MAGGIOR CAUSA
Il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi (RASFF) è uno strumento fondamentale per
OMS: Uso delle mascherine e prevenzione. Le mascherine di tessuto.
L ‘ OMS ha aggiornato la guida sull’uso di mascherine per il controllo del COVID-19.

I marchi di qualità

Settore vitivinicolo: riferimento ad una DOP o IGP in etichetta o pubblicità
Anche per il settore vitivinicolo, il 23 aprile 2020 il Ministero delle politiche agricole alimentari
Riferimento ad una DOP o IGP nel settore agroalimentare
Il 23 aprile 2020 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato i
Arriva il marchio per gli alimenti per l’infanzia made in Italy
E’ stato presentato al Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali il Marchio di riconoscibilità a